SOSTENIBILITÀ

Quanto bene ti sentiresti se potessi lavorare in modo sostenibile, nel rispetto della natura? Questo è ciò che facciamo. L’obiettivo è diventare ogni anno sempre più sostenibili. Vogliamo condividere con voi i nostri risultati e l’entusiasmo nel rendere ogni anno più verde la nostra passione.

nonno-casa-piazza
AMORE PER LA NATURA

Aiutiamo la natura a crescere con noi, nel rispetto della vigna e del suo ecosistema. Classe 1934, il nostro nonno è colui che ha colto l’esperienza del padre ed avventurarsi totalmente nel mondo del vino. Ha saputo migliorare le tecniche vitivinicole e tramandare la sua conoscenza e passione alle generazioni successive.

PASSIONE PER L' ESSERE VIVENTE

Comunicare la nostra filosofia sostenibile. A nostro padre va tutta la riconoscenza non solo di aver saputo gestire l’azienda, ma di saperci accudire preparandoci all’avventura, trasmettendoci la passione per la natura ed insegnandoci il mestiere che ora, assieme a lui stiamo vivendo.

casa_piazza_117
casa_piazza_101
COMUNICAZIONE

 

Non solo l’ecosistema, il vino è anche un prodotto vivo. Sono cresciuto con l’attività sin da piccolo, seguendo mio nonno e il papà. Ho studiato Economia e Gestione delle Imprese all’Università Ca’ Foscari di Venezia e successivamente mi sono dedicato all’azienda.

Visione Globale

Tante lingue ma un solo mondo. Rispettiamo l’ambiente. Ho studiato Enologia e Viticoltura per 6 anni alla Scuola Enologica Cerletti a Conegliano. Si sono susseguiti gli studi universitari a Plumpton, in UK dove ho studiato Wine Business per 3 anni. Mi sono poi trasferito in Svezia, dove ho lavorato 3 anni per un importatore di vino, birra e liquore. Durante i miei viaggi ho fatto varie esperienze, tra cui la più significativa in Inghilterra, dove sono stato Associate Judge per il IWSC (International Wine and Spirt Competition).

casa_piazza_106